la primavera incalza :)
29 marzo 2012 § Lascia un commento
BOLOGNA: Oggi, ore 17 all’aula II di via Zamboni 32, ospite Greta Rosso, classe ’82, dal Piemonte. Oltre alla lettura del suo libro d’esordio, Cronache precarie, il rapporto tra poesia e fotografia. Segue ore 19: aperitivo e letture di poesia dei ComPari con microfono aperto al pubblico nell’aula occupata al pian terreno di via zamboni 32.
lia.11
27 marzo 2012 § 4 commenti
io ero prevalentemente
innamorata, ogni giorno
e ogni giorno nascevo e lasciavo
nei corpi bianchissimi
che solo la curva del seno separa
dalla tristezza
L’anno in cui morivano i poeti
9 marzo 2012 § 1 Commento
L’anno in cui morivano i poeti
io imparai a sciare.
È sorprendente la relatività
e poi è sorprendente la casualità
delle cose.
Come da un pugno di polvere
esca il ragno che mi terrorizza
o come da un mazzo di fiori
arrivi uno sparo che non è, no, non è
a salve.
L’anno in cui morivano i poeti
io mi chiedevo che senso, che peso avesse
il fatto di continuare ad andare a capo-
-forse più simbolico che altro.
come morire, morire di continuo,
una riga dietro l’altra.
e lasciarsi infinitamente detti.
sé.0
9 marzo 2012 § 1 Commento
la risoluzione dei conflitti
deve partire dall’analisi
delle forze motrici dei complessi
dei meccanismi dei rapporti
le dirò quando la scrittura delle
sue giornate scorre a fiume e
quando si costruisce delle dighe
strampalate e indistruttibili noi
ci daremo del lei e non le
sarà mai dato di sapere da
quale lato del letto dormo
se la sera mi tocco a lungo
prima di addormentarmi se vorrà
però un fazzoletto o piccoli
intervalli di silenzio, la prego,
mi dica-
-la bambina cercò un posto dove
essere bellissima. quel posto
era un sasso. si fece sasso.