Poesie a Dio – Preghiere
30 marzo 2010 § 2 commenti
dio dammi cento giorni per restituirmi al delitto di vivere
dammi cento giorni per prendere commiato e ricostruire
dammi cento giorni per colpirmi al petto finché riprende a
pulsare, questa mia inadeguatezza alla preghiera,
cui pure mi applico, con esiti disastrosi, permettimi di riprovarci,
fra cento giorni.
Poesie a Dio – Peccati Capitali
22 marzo 2010 § 1 Commento
Dove una donna si attarda a tradirsi
senza neppure il beneficio casuale di un’esistenza:
la mia casa, le mie cose, le tue uguali
io dimoro nella dimensione incostante dell’invidia
mi è invisa l’unicità essenziale di ogni uomo che incontro
e non mi resta che possederne le definizioni, brandendole
come l’ultimo scettro di un malanno privo di cura.
Poesie a Dio – Genesi
9 marzo 2010 § 3 commenti
Era l’idioma parlato dagli uomini delle foreste
quando ancora non sapevano di essere uomini delle foreste,
credendosi ragionevolmente gli unici;
dio prese l’idioma e ne fece una ragione, o meglio:
un’assenza di ragione. L’idioma conteneva
i principi fondanti delle personalità complesse, il silenzio
della cocciutaggine, i lamenti prolungati dell’uomo
che non conosce l’amore, o non fa che inciamparvi
maledicendolo come assente. Dio non vide che era cosa
buona e giusta. Eppure lasciò che si parlasse, e fu un delitto.